Impianti e rifiuti: oltre i luoghi comuni | sabato 11 dicembre 2021 ore 09:45

Sabato 11 dicembre ore 9,30 a Livorno

Incontro di cultura politica dell’associazione LibertàEguale ‘Nino Tonziello’ Livorno dal titolo

Impianti e rifiuti: oltre i luoghi comuniL’associazione di cultura politica LibertàEguale ‘Nino Tonziello’ Livorno è lieta di invitarVi sabato 11 dicembre 2021 ore 09:45, ad una iniziativa nell’ambito del tema ‘Futuro presente’ dal titolo: ‘Impianti e rifiuti: oltre i luoghi comuni’. Circolo A.r.c.i. di Sorco di via San Jacopo in Acquaviva 86 a Livorno.

Affronteremo l’economia circolare confrontandoci con alcune delle Istituzioni, dei ricercatori, dei professionisti e delle reti associative che si occupano dell’ambiente. Il nostro obiettivo è illustrare le implicazioni relative ai recenti studi e le innovazioni tecnologiche che vedono protagonisti i soggetti principali dell’economia circolare, i rifiuti, e delle prospettive per il futuro. 

Ne parleremo in una conversazione introduttiva con: Chicco Testa, Presidente dell’associazione Assoambiente interverrà esprimendo il suo punto di vista su ‘Ambiente e crescita economica’. L’intervista è a cura dell’Avv. Giulio Profeta, segretario dei giovani democratici di Livorno.

Di seguito gli interventi:
Carlotta Basili, dell’associazione “Amici della Terra”, Associazione ambientalista riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, che dal 1978 opera in questo contesto, collaborando anche alle recenti iniziative per la transizione ecologica della Coop26 di Milano. Interverrà con ‘L’impatto della gestione dei rifiuti sulle emissioni di gas serra’;

Francesco Lombardi, Professore Associato di Ingegneria Sanitaria Ambientale presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Nel 2020 è stato uno dei curatori dello studio realizzato per conto di Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche) dai Politecnici di Milano e di Torino e dalle Università di Trento e di Roma Tor Vergata. E ne discuterà in parte durante l’incontro con ‘Il libro bianco sull’incenerimento dei rifiuti urbani’;

Gaetano Settimo
, ricercatore e dirigente presso l’Istituto Superiore di Sanità affronterà la tematica degli ‘impatti sanitari dei termovalorizzatori’;

Enio Gambaccini,  già responsabile impianti AAMPS che interverrà sulle ‘bio-piattaforme energetiche’;
Giovanni Golino, Responsabile provinciale funzione pubblica CGIL che affronterà la programmazione impiantistica dell’ATO Toscana Costa;

Francesco Gazzetti, Consigliere e membro della Quarta Commissione della Regione Toscana introdurrà ‘il nuovo piano per l’economia circolare’.

L’incontro è introdotto da Gianfranco Giovannone del comitato Livornese di Libertà Eguale. Vi aspettiamo per conoscere spunti e punti di vista diversi su di una tematica che guarda alla complessità contro le fake news.