Intelligenza Artificiale e competitività europea | venerdì 4 Aprile

Dopo il convegno nazionale sul rapporto Draghi, che si è svolto a Livorno lo scorso novembre, iniziativa che ha visto la partecipazione di autorevoli parlamentari nazionali ed europei, oltre alla presenza commissario europeo uscente per gli affari economici e monetari Paolo Gentiloni, Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 15:00, presso la sala conferenze del Palazzo del Portuale, Via San Giovanni a Livorno, l’associazione politico-culturale Libertà Eguale – sezione di Livorno organizza un importante incontro pubblico sul tema: “Intelligenza artificiale e competitività europea: lavoro, formazione e ruolo dello Stato nell’era dell’innovazione”.

In giorni in cui si stanno palesando cambiamenti epocali, ed in cui sentiamo sempre più vicino il rischio di un possibile declino dell’Europa, diviene sempre più chiaro quanto siano centrali quei principi cardine del programma che Draghi ha presentato alla commissione, al parlamento europeo e al parlamento italiano: un’agenda in grado di garantire altre alla competitività e alla sicurezza , a livello nazionale e comunitario, anche il mantenimento di quello stato sociale che è stato garantito ai cittadini europei dal dopoguerra ai nostri giorni

L’evento intende offrire una riflessione articolata sui riflessi dell’innovazione tecnologica sulla quantità e qualità dell’occupazione, sul ruolo dello Stato nei processi formativi, sugli ammortizzatori sociali, e sulle politiche attive del lavoro, in un contesto di rapida trasformazione guidata dall’intelligenza artificiale.

Dopo i saluti dell’on. Marco Simiani commissione ambiente Camera dei Deputati, a introdurre i lavori sarà Stefano Garzelli, di Libertà Eguale Livorno.

Seguiranno gli interventi di:

  • Vincenzo Vespri, Università di Firenze
  • Paolo Dario, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
  • Mauro Lombardi, Università di Firenze
  • Patrizio Bianchi, già Ministro dell’Istruzione
  • Marco Bentivogli, esperto di politiche per l’innovazione
  • Anna Ascani, Vicepresidente della Camera dei Deputati

Dopo il dibattito, a concludere i lavori sarà Enrico Morando, Presidente nazionale di Libertà Eguale.

L’evento si propone come un momento di confronto aperto e qualificato, rivolto a cittadini, amministratori, imprese, studenti e lavoratori interessati a comprendere le sfide dell’innovazione e le scelte politiche necessarie per affrontarle.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

LA TRAPPOLA DEMOGRAFICA | venerdì 1 settembre ore 17

Venerdì 1 settembre ore 17,00Festa de l’Unità 2023 – Ippodromo Caprilli
L’Associazione di cultura politica LibertàEguale Livorno “Nino Tonziello”
è lieta di invitarti  all’incontro

“LA TRAPPOLA DEMOGRAFICA: WELFARE, MERCATO DEL LAVORO E IMMIGRAZIONE”

Introduce
Gino Fantozzi, Presidente Libertàeguale Livorno
Intervengono
Michele Bruni, Economista, membro del Centro d’analisi delle politiche pubbliche, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 
Pietro Ichino, Professore di diritto del lavoro, Università degli Studi di Milano
Enrico Morando, Presidente nazionale Libertàeguale, già Viceministro dell’economia nei Governi Renzi e Gentiloni
modera
Elina Pellegrini, Presidente Comitato Scientifico Libertàeguale Livorno

Saluti:
Federico Mirabelli, segretario UC del PD di Livorno
Alessandro Franchi, segretario territoriale del PD di Livorno

La tematica è  “trappola demografica”, che nei prossimi 15-20 anni creerà una situazione che non si è mai verificata prima nella storia dell’umanità, in queste proporzioni, in tutti i settori.
Il primo settore su cui la crisi demografica impatterà è il mercato del lavoro.
Da oltre trent’anni ogni 3 lavoratori che vanno in pensione, ne entrano meno di 2. Nei prossimi 20 anni, quando la generazione dei baby boomers andrà in pensione, sarà sostituita da generazioni che sono esattamente la metà di essa.
La crescita della produttività, dell’attività femminile non basteranno a colmare gli enormi vuoti di forza lavoro, che rischiano di mandare in crisi interi comparti produttivi, come già sta succedendo ora nell’edilizia e nella ristorazione. L’immigrazione è l’unica risposta possibile.
Abbiamo e avremo bisogno di importare manodopera dai paesi del sud mediterraneo. E dovremo gestire l’impatto sulla società di queste popolazioni.
Per evitare il conflitto sociale dovranno essere messe a punto politiche migratorie organiche, pragmatiche e lungimiranti. Sia per controllare e gestire i flussi, attraverso la creazione di canali e meccanismi di ingresso regolari, chiari e trasparenti, sia attraverso politiche per l’integrazione coraggiose ed incisive.

Contenimento dell’epidemia e le misure di sostegno economico | giovedì 5 novembre 2020 ore 21

Siamo ad invitarti a partecipare, oggi,

giovedì 5 novembre alle ore 21
in diretta via social Facebook sulla pagina @gdlivorno, al webinar
Le nuove prescrizioni per il contenimento dell’epidemia e le misure di sostegno economico

organizzato dai Giovani Democratici di Livorno e l’Associazione di Cultura Politica ‘Nino Tonziello’ Libertà Eguale Livorno.

Ospiti dell’incontro il Senatore Tommaso Nannicini, della presidenza nazionale di Libertà Eguale, ed il segretario della Cgil Livorno Fabrizio Zannotti.

I Giovani Democratici di Livorno e la nostra associazione porteranno i loro saluti. Elina Pellegrini li porterà per noi.

Questo incontro nasce per stimolare il dialogo politico ed il confronto anche con i giovani. La nostra associazione supporta ed organizza periodicamente queste iniziative, ma mai come adesso si reputano necessarie alla comprensione della complessità e ad un approccio politico che deve guardare ai valori di equità, redistribuzione ed ascolto, nell’ottica di cercare sempre di migliorare il presente. Questo, per noi, è il ruolo della politica che dobbiamo costruire per questa nuova normalità. Vi aspettiamo stasera.

Info
https://www.libertaegualelivorno.it