Sanità Pubblica Equa e Solidale | giovedì 16 Maggio

Giovedì 16 Maggio al Palazzo dei Portuali a Livorno focus politico sulla sanità e le buone pratiche anche europee con l’incontro dell’associazione LibertàEguale Livorno ‘Nino Tonziello’ ‘Sanità Pubblica Equa e Solidale’

partecipano al confronto pubblico Casini Benvenuti, Bolognesi, Cosimi e Morando,
porterà i saluti il candidato sindaco al Comune di Livorno Luca Salvetti

Libertà Eguale Livorno, associazione di cultura politica “Nino Tonziello”, organizza per giovedì 16 maggio 2024 alle ore 17, alla Sala Conferenze del Palazzo della Compagnia Portuali – Via San Giovanni 13 a Livorno un’iniziativa di riflessione sulla funzione sui problemi e sulle potenzialità di sviluppo della sanità italiana con un riferimento anche alle migliori pratiche perseguite nei paesi europei.

La spesa sanitaria è una delle più elevate e regge con quella della scuola il sistema di welfare. E ovviamente pesa sui bilanci delle famiglie offrendo un servizio non sempre all’altezza dei bisogni come pure delle punte di eccellenza a livello europeo. Il welfare è un pilastro fondamentale dell’Unione Europea che la caratterizza da altre comunità di paesi e la sua “difesa” un obiettivo primario del suo sviluppo civile ed economico. Sono gli stati che gestiscono il loro modello per cui il sistema pubblico è sempre in concorso con quello privato con il risultato di perseguire sempre il miglior servizio ai cittadini con una copertura certa e sostenibile ai loro bisogni . Anche se a seconda di come il mix viene gestito e utilizzato diversi sono gli effetti sul reddito delle famiglie, e su questo livello la sostenibilità del sistema rimane un obiettivo fondamentale .

Oggi però i diversi modelli giocano la loro efficienza in base soprattutto alle loro dotazioni tecnologiche più o meno avanzate, a sistemi organizzativi efficaci e ad una distribuzione dei servizi sul territorio. La recente pandemia ha messo in evidenza molte carenze su questo piano in tutti i paesi ed anche nel nostro dove la sanità è una competenza primaria delle regioni. Non tutte hanno affrontato la diffusione e la successiva vaccinazione allo stesso modo. E in questo senso è stato importante che l’Europa con il PNRR abbia previsto di sostenere gli investimenti in tecnologie nei diversi paesi membri. Ma, per i nostri sistemi regionali, appare sempre più importante importante l’organizzazione della offerta dei servizi e un rapporto con il privato e il privato sociale, più puntuale nelle strategie e nella risoluzione dei problemi dei cittadini. Spesso l’organizzazione dei servizi si scontra con una arretratezza tecnologica e strutturale dei luoghi di diagnosi e di cura ed è per questo che occorre riflettere su queste carenze sulla valutazione e diffusione delle eccellenze che se vanno oltre le scelte affrettate possono rendere anche nel nostra Paese il sistema sanitario più efficiente e meno costoso soprattutto pensando anche in termini demografici e culturali alle mutazioni della domanda di servizi oltre che della offerta.

L’iniziativa di libertà eguale Livorno avvia con questa iniziativa una serie di approfondimenti insieme a quello sul lavoro già avviato e a quello della scuola e della cultura facendo ricorso ad una narrazione dei fatti dei problemi e delle idee il più chiara possibile ricorrendo anche a cultori delle varie materie.

All’iniziativa del 16 Maggio saranno presenti a portare il loro contributo: Stefano Casini Benvenuti economista già direttore dell’Irpet, Alessandro Cosimi direttore dipartimentale all’ospedale di Siena e membro OTCG Regione Toscana, Marida Bolognesi presidente dell’ SVS di Livorno e concluderà Enrico Morando già Ministro dell’economia e attuale presidente dell’associazione LibertaEguale nazionale. Condurrà il dibattito Elina Pellegrini presidente del comitato scientifico dell’associazione livornese.

Porterà i suoi saluti Luca Salvetti, Sindaco di Livorno e candidato nuovamente alle elezioni amministrative dell’8-9 giugno 2024.

Gli interessati sono invitati a partecipare

Emergenza sanitaria | the next normal | mercoledì 28 Aprile 2021 ore 18

L’associazione di cultura politica LibertàEguale Livorno ‘Nino Tonziello’ organizza in ricordo del suo fondatore mercoledì 28 Aprile 2021 ore 18.00 sul profilo Libertàeguale Livorno “NinoTonziello” | Facebook

un’iniziativa di cultura politica dal titolo:

‘Emergenza sanitaria | the next normal’

A due anni dalla scomparsa di Nino Tonziello, stimatissimo medico infettivologo, l’associazione LibertàEguale Livorno ‘Nino Tonziello’ ricorda il suo fondatore organizzando una riflessione di cultura politica a tema ‘Emergenza sanitaria: the next normal’.

Questa si terrà Mercoledì 28 Aprile alle ore 18, in diretta sulla pagina facebook dell’Associazione LibertàEguale Livorno (@libertaegualeLi).

Partecipano a questa riflessione del futuro del dopo emergenza sanitaria:

Simone Bezzini, Assessore alla Sanità della Regione Toscana,

Enrico Sostegni, Presidente della Commissione Sanità della Regione Toscana,

Francesco Gazzetti, Presidente della Commissione Europa della Regione Toscana,

Spartaco Sani, Responsabile del reparto di Malattie Infettive dell’ASL Toscana Nord Ovest

Andrea Romano, membro del Consiglio nazionale di LibertàEguale e Deputato della Repubblica


Modera Elina Pellegrini dell’Associazione LibertàEguale Livorno.

Vi aspettiamo,

L’associazione LibertàEguale  ‘Nino Tonziello’ Livorno

Contenimento dell’epidemia e le misure di sostegno economico | giovedì 5 novembre 2020 ore 21

Siamo ad invitarti a partecipare, oggi,

giovedì 5 novembre alle ore 21
in diretta via social Facebook sulla pagina @gdlivorno, al webinar
Le nuove prescrizioni per il contenimento dell’epidemia e le misure di sostegno economico

organizzato dai Giovani Democratici di Livorno e l’Associazione di Cultura Politica ‘Nino Tonziello’ Libertà Eguale Livorno.

Ospiti dell’incontro il Senatore Tommaso Nannicini, della presidenza nazionale di Libertà Eguale, ed il segretario della Cgil Livorno Fabrizio Zannotti.

I Giovani Democratici di Livorno e la nostra associazione porteranno i loro saluti. Elina Pellegrini li porterà per noi.

Questo incontro nasce per stimolare il dialogo politico ed il confronto anche con i giovani. La nostra associazione supporta ed organizza periodicamente queste iniziative, ma mai come adesso si reputano necessarie alla comprensione della complessità e ad un approccio politico che deve guardare ai valori di equità, redistribuzione ed ascolto, nell’ottica di cercare sempre di migliorare il presente. Questo, per noi, è il ruolo della politica che dobbiamo costruire per questa nuova normalità. Vi aspettiamo stasera.

Info
https://www.libertaegualelivorno.it